L’associazione

L’organizzazione di volontariato Borgo Baruffini nasce il 2 aprile del 2019, ma è il frutto di un’evoluzione che parte dall’anno 2000, quando la compagnia teatrale Barfì & Friends iniziò ad indirizzare la sua azione in opere per la comunità della frazione di Baruffini, residenza di maggior parte dei suoi componenti.

Da allora gli interventi si susseguono mentre la struttura della compagnia si formalizza nel 2008 dando vita all’associazione culturale Il Masuccio.

Con l’entrata in vigore del Codice del Terzo Settore, e considerato che le attività prevalenti dell’associazione si concretizzavano in interventi a favore di terzi, si è reso necessario dar vita a una nuova realtà associativa, la Borgo Baruffini ODV, più rivolta alla promozione del benessere psico-fisico della comunità e alla salvaguardia del territorio, dell’ambiente e delle tradizioni.

L’associazione culturale Il Masuccio, sciogliendosi, ha devoluto il patrimonio e la propria cultura del volontariato a Borgo Baruffini, che si è impegnata a proseguire con maggior vigore l’attività e gli interventi a favore della frazione.

L’attività teatrale resta la grande passione, ma diventa soprattutto lo strumento attraverso il quale Borgo Baruffini riesce a co-finanziare i suoi progetti.

Nel dettaglio

Borgo Baruffini ODV è un’organizzazione di volontariato costituita il 2 aprile 2019, non è riconosciuta e adotta come riferimento la legge quadro del volontariato 266/91, il D. Lgs. 117/2017 e s.m.i., il Codice civile, la normativa in materia ed i principi generali dell’ordinamento giuridico riguardanti gli enti senza fini di lucro di utilità sociale.

Viene espressamente previsto l’uso dell’acronimo “ODV” o della locuzione “organizzazione di volontariato” in tutte le comunicazioni, in qualsivoglia segno distintivo ed in tutti i suoi atti ufficiali.

I contenuti e la struttura dell’Organizzazione di Volontariato sono ispirati a principi di solidarietà, di trasparenza e di democrazia che consentono l'effettiva partecipazione della compagine associativa alla vita dell’Organizzazione stessa.

L’associazione è apartitica e apolitica, non ha scopo di lucro e persegue finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale. In particolare vogliamo promuovere un modello di sviluppo finalizzato a valorizzare il territorio montano della frazione di Baruffini, contrastandone l’invecchiamento demografico e lo spopolamento, fattori che sono concause dell’esposizione a rischi ambientali (incendi, dissesti idrogeologici e incuria del paesaggio) che si ripercuotono a loro volta sull’intera collettività. I campi di azione riguardano le seguenti aree: socio–culturale, ambientale, urbanistica ed economica.