Attori per caso

Siamo ancora nel secondo millennio quando Pietro del Simone, appassionato di teatro e assessore comunale, ha un'idea: riesumare una vecchia satira in versi, scritta oltre quarant'anni prima dal medico condotto dott. Martinelli e riportarla in scena con attori di Baruffini. C'è da premettere che la frazione vanta una antica e singolare passione: il teatro.
Ci sono anziani che ricordano ancora quando, dopo una giornata trascorsa nei campi si ritrovavano la sera, nella sala dell'oratorio, per provare i testi e rappresentare storie di crociate o della tradizione popolare. Propone la sua idea a Fulvio Schiano, ligure, da poco trapiantato nella piccola comunità montana che accetta, non senza qualche perplessità, di portarla avanti.
Inizia la composizione del "casting" richiamando gli interpreti di allora e scoprendone di nuovi, tutti alla loro prima esperienza: non sanno ancora di essere all'inizio di un lungo percorso, fatto di impegno, formazione, sacrificio e crescita anche personale.
Nasce così, quasi per caso, la Barfì & Friends, una compagnia che si imporrà negli anni sul panorama delle filodrammatiche locali per la sua grande versatilità, per i temi affrontati e per la cura meticolosa con la quale porta sul palco le sue scenografie.

Le nostre rappresentazioni